Voice Off è un’associazione di volontariato, fondata a Modena nel 2009 da un gruppo di amici appassionati di cinema e sensibili ai diritti umani. Dalla combinazione di queste caratteristiche nasce il nome “voice off”: nel cinema è infatti la voce fuori campo, non udita dai soggetti in scena, alla stregua di quella di tanti uomini e donne nella sorda società contemporanea.
Il loro obiettivo è quello di dare voce e reale possibilità di espressione a soggetti a esclusione sociale, emarginazione, discriminazione, sfruttamento, al fine di promuovere una cittadinanza attiva basata sul riconoscimento di diritti sociali uguali per tutti.
In particolare, producono e distribuiscono documentari sociali e di creazione da loro realizzati, nonché i prodotti finali dei laboratori di video che gestiscono con la metodologia del video partecipativo – strumento in grado sia di dare spazio di rappresentazione e autorappresentazione a soggetti spesso minoritari nei media mainstream, sia di favorire relazioni sociali e pratiche culturali basate su processi di reciproco riconoscimento. Inoltre, promuovono il cinema documentario, attraverso proiezioni e incontri con gli autori in luoghi alternativi alle sale cinematografiche.